Veri e propri "cimeli" che ci raccontano la storia del nostro Yachting...
Veri e propri "cimeli" che ci raccontano la storia del nostro Yachting...
Il Com.te Alberto Bertacca durante la sua lunga carriera é riuscito a raccogliere e conservare perfettamente un gran numero di strumenti ed oggetti attraverso i quali possiamo ripercorrere le tappe fondamentali della nautica negli ultimi secoli.
Fin dai tempi di Cleopatra e durante poi tutto l'impero romano prese forma il concetto di imbarcazione da diporto, ovvero di unità sulle quali si navigava per puro svago e divertimento. Pian piano l'utilizzo delle barche per questo scopo prese sempre più piede ed in questa immagine é rappresentato un "jaght" risalente ai primi anni del 1600 (era moderna), quando i ricchi olandesi facevano sfoggio delle proprie ricchezze navigando su queste unità. Questo dipinto é esposto presso il museo Scheepvart di Amsterdam ed evidenzia persone a bordo che si stanno svagando durante la navigazione.
Questa bellissima stampa, che rappresenta il porto di Amsterdam, ha un significato storico importantissimimo in quanto rappresenta la nascita dello Yachting nel mondo. Amsterdam già nel XVII secolo possedeva una marina con molte unità da diporto, chiamate "Jaght", alla quale in pochi anni se ne aggiunsero molte altre. Era appena nato lo "Jaghting". Nel 1660 il principe ereditario inglese, in esilio in Olanda, tornò in Inghilterra e fu incoronato Re con il nome di Carlo II, in tale occasione gli fu donato uno Jaght denominato Mary. Con questa unità il nuovo re d'Inghilterra tornò in patria e diffuse questo nuovo modo di andare per mare trasformandone il nome da Jaghting a Yachting.
Tra l'altro quest'anno ricorre il 300' anniversario della nascita del Royal Cork Yachting Club considerato a tutti gli effetti il più antico Yacthing Club del mondo, fondato nel 1720, episodio ben descritto nel libro in cui ill Com.te Bertacca racconta l'intera storia dello Yachting, dalle sue origini (1660) fino all'avvento dei saloni nautici e della produzione in serie delle imbarcazioni da diporto (1960) che coincide con la fine del periodo aristocratico di questo settore.
Pittore De Simone - S/Y Mavis, nel 1938 diventa Pittore De Simone - S/Y Miranda
"CIO CIO SAN IV" di proprietà del maestro Giacomo Puccini
Pittore D'esposito 1891 Piatti appartenenti allo Yacht di Casa Savoia

Pglioli originali in legno di Teak del S/Y "EILEAN" (1936) - Progettista William Fife - Cantiere Fife


Arredi interni originali, in legno di Rovere, del S/Y "EILEAN" (1936) - Progettista William Fife - Cantiere Fife
.
.
Motorsailer " FREEWARD" (1962) - Oltre alla fama del progettista ( G.L. Watson) e del costruttore (Jones Buckie), la particolarità di questa unità é quella di essere stata realizzata con il particolare scopo di ospitare gli osservatori inglesi che seguivano l'America Cup, per l'Armatore Sir M. Hamill.
S/Y "SKAGERRAK" (1939) - Henry Gruber - Cantiere navale Abeking - Rasmussen - Unità voluta dalla marina tedesca per l'addestramento degli ufficiali della Kriegsmarine.
.
.
.
Tavolo realizzato con fasciame ed albero di mezzana provenienti dal S/Y Eilean (1936) - Progettista William Fife - Cantiere Fife
S/Y "LASSE"
(ex EVA) - 10 mt. S.I. - La storia di questa unità é del tutto particolare. Donata da Adolf Hitler ad Eva Braun nel 1940. Nel 1960 é stata utilizzata dal regista francese René Clément nel suo film Plein Soleil con protagonista l'attore Alain Delon.
Dragone Royal Racer - Pittore Montague Dawson - Ocean Racers - Pittore Montague Dawson -
Stampa pubblicata nel 1953 da Frost & Reed LTD London Stampa pubblicata nel 1953 da Frost & Reed LTD London
"Fine Weather and a Faur Wind" - Pittore Montague Dawson -
Stampa pubblicata nel 1946 da Frost & Reed LTD London
.
Dono dell'Armatore del S/Y "TRAGARA" ex "CHAMBEL II" (1957) - Progettista A. Mauric - Cantiere Van Lent & Zonen
Ketch 72' - S/Y "ZIOGO'", ex "SAMRAA", ex "ARUSA" (1950) - Progettista Camper & Nicholson - Cantiere Camper & Nicholson - Costruita per il Principe Abdullah el Faissal - Gestita in proprio dalla nostra Agenzia dal 1965 al 1970 prima di essere trasferita ai Caraibi - Molta documentazione di questa unità si trova presso il National Maritime Museum in Cornovaglia ed interessanti servzi giornalistici furono pubblicati rispettivamente sulla rivista Yachting World nel Maggio 1950 e sulla rivista Yachting Mouth nel Settembre 1955
Battello da Diporto a remi "ALBERTO" - Di proprietà Bertacca Alfredo (1960)
Un piacevole ricordo del 6 mt. S.I., "ALZAVOLA", di proprietà della famiglia Bertacca.
M/Y "SANS SOUCI" (Ex: Genie, Cygnus, Amerada, Claybeth, Salamar, Vedersein) - Anno 1955 - Cantiere Abeking & Rasmussen
A dx, l'Asta della bandiera prodiera e parte della struttura della tuga.